La musica è…una passione, un passatempo, un lavoro…la musica è tante cose, una di quelle di cui non si può fare a meno! Essa è sempre presente nella vita di ognuno di noi; ogni canzone ricorda qualcosa, rappresenta, anche a distanza di tempo, sentimenti o emozioni che abbiamo provato nei momenti in cui la stavamo ascoltando e ci permette di esprimere quello che con le parole non riusciremmo a dire. La musica ha sempre accompagnato l’uomo e questo lo dimostra il fatto che la sua storia è iniziata con quella dell’umanità. Sin dall’antichità, infatti, gli uomini sono stati attratti da ogni tipo di suono (il rumore della pioggia, per esempio) e hanno iniziato a riprodurre ciò che ascoltavano per manifestare un sentimento di gioia, di tristezza o nostalgia. Ma, dopo tutto, non è forse questo ciò che accade ancora oggi? Oggi esistono tanti generi di musica: classica, rock, pop, jazz, metal (potremmo fare una lista lunghissima!), ma è sempre e solo semplice musica…è la musica che amiamo ascoltare durante la giornata, appena abbiamo un attimo di tempo, magari preferendo uno stile ad un altro a seconda del nostro stato d’animo. Possiamo, per esempio, decidere di ascoltare della musica classica se siamo più tristi o della musica rock se siamo allegri…essa, quindi, è anche un modo di essere! I testi delle canzoni possono diventare dei motti per la nostra vita, soprattutto quelli dei cantanti o compositori preferiti che coltivano sin da piccoli il sogno di fare della musica il loro mestiere, combattono affinché il sogno si realizzi e ci riescono! Chi sceglie di vivere con la musica fa una scelta speciale e anche coraggiosa perché accetta di correre i rischi che la sua decisione comporta, come quello di non riuscire a realizzare il proprio sogno o di non riuscire a vivere con ciò che ottiene dal suo lavoro! Nonostante questo, però, noi siamo sicuri che, in ogni caso, con la musica si vive e si vive meglio!!
Mattia Rucireta
Giuseppe Faraldi
Francesco Grieco
Nessun commento:
Posta un commento